Lavare i berretti personalizzati con il detersivo
Possiamo lavarli a mano con acqua e sapone, ma anche con il detersivo.
Versare acqua calda o fredda e aggiungere il detergente, agitare, spruzzare dove ci sono più macchie, e possiamo aggiungere un po' di aceto per far uscire meglio le macchie. Concentratevi sulle macchie sul tappo. Se ci sono macchie su alcuni lati del tappo personalizzato, una volta spruzzato il detergente, possiamo strofinare con una spazzola che abbiamo per vari usi, e consigliano anche di usare uno spazzolino da denti per rimuovere le macchie causate dal sudore. Per farlo, fate una miscela di bicarbonato di sodio e aceto bianco. Sciacquare il tappo personalizzato
Il passo successivo è quello di sciacquare il tappo e per questo lo immergiamo nel lavandino o in una bacinella con acqua fredda e pulita.
Finiamo strofinando tutte le parti. Si consiglia di non strizzare il tappo.
Come asciugare i berretti personalizzati
L'asciugatura è importante quanto il lavaggio del berretto personalizzato,
perché se sta troppo tempo al sole, il colore può sbiadire o diventare più chiaro.
Per asciugarlo bene, gli esperti consigliano di metterlo dentro un piccolo asciugamano o un panno che non usiamo molto in modo che possa assorbire l'umidità in eccesso e per evitare
deformazioni, perché quello che vogliamo è che rimanga uguale.
Poi possiamo lasciarlo asciugare all'esterno, ma meglio in una zona ombreggiata, perché il sole, come abbiamo detto, può far deteriorare più facilmente il materiale e il colore.
Domande frequenti sulla manutenzione dei tappi pubblicitari:
Si possono mettere i tappi in lavatrice?
La cosa migliore da fare quando si lavano i tappi pubblicitari è guardare le etichette del produttore e seguire le istruzioni del produttore. In ogni caso, non è consigliabile metterli in lavatrice perché possono
essere danneggiati prima, dato che con questo processo si deformano e si stropicciano.
Posso pulire i berretti personalizzati con la candeggina?
Questa è un'altra domanda comune quando si lava questo tipo di accessorio. In generale, la candeggina dovrebbe essere evitata perché deteriora il colore. Tuttavia, se il berretto è di colore chiaro e presenta macchie
difficili da rimuovere, possiamo aggiungere un po' di candeggina al nostro lavaggio.
Come posso evitare che il mio berretto si deformi?
La cosa migliore da fare è lavare il tappo a mano, senza prodotti corrosivi, piuttosto prodotti naturali, acqua e sapone, aceto e detergente delicato, e non lasciarlo asciugare al sole. È anche importante conservarli correttamente.
Come posso conservare correttamente i miei tappi TSR?
Per farlo correttamente, possiamo riporli in cassetti, senza molti elementi che possano deformarli, in una scatola di cartone con abbastanza spazio, appendendoli nell'armadio su una gruccia, ecc.